L’atmosfera unica del camino a legna
Chi non vorrebbe quel tepore nel salotto che solo un camino a legna può darti? L’inverno è tempo di caminetti e termostufe. “Fare il fuoco” è un’arte antichissima, e può dare un piacere enorme, crea in modo naturale un angolo di calore e luce nella stagione in cui la natura è senza entrambi.
Il Centro Ceramiche di Violi Celebrina è specializzato nella produzione e nella vendita di caminetti, termostufe, inserti caminetti ventilati, moderni e rustici a prezzi vantaggiosi, nei comuni di Carpi e Bibbiano, nelle province di Modena e Reggio Emilia.
Per conoscere il costo di un camino a legna angolare e ad alto rendimento, contatta il Centro Ceramiche di Violi Celebrina, nei comuni di Carpi e Bibbiano, e nelle province di Modena e Reggio Emilia.
I vantaggi di un camino a legna
Il riscaldamento a legna o a biomassa, libera la stessa CO2 che le piante da cui sono stati prodotti avevano estratto dall’atmosfera.
Il riscaldamento a legna non produce gas serra, il bilancio di tutto il ciclo è in pareggio. In altre parole è la forma di energia solare più utilizzata: le piante durante la bella stagione assorbono la luce del sole e la trasformano in energia chimica sotto forma di cellulosa, oli e zuccheri, cioè in combustibile che noi possiamo utilizzare quando ne abbiamo bisogno.
È uno dei metodi di riscaldamento più naturale e più sostenibile.
Il risparmio assicurato
Per alimentare caminetti e stufe, i combustibili disponibili sono di tre tipi: legna, pellet e tronchetti. Quale dei tre assicura il maggior risparmio? Riscaldarsi a legna conviene?
Il risparmio dipende infatti dal costo del combustibile. La legna è di gran lunga il modo di riscaldarsi meno costoso in assoluto, tra i metodi più diffusi. Rispetto a gasolio e metano si può risparmiare veramente tanto.
Per avere maggiori informazioni, contatta il Centro Ceramiche di Violi Celebrina, nei comuni di Carpi e Bibbiano e nelle province di Modena e Reggio Emilia.